La procedura si basa sull'uso di un dispositivo che genera calore tramite corrente elettrica. Questo calore viene applicato direttamente sui tessuti da trattare, causando la coagulazione delle proteine cellulari e il sigillo dei vasi sanguigni. Il trattamento è rapido, sicuro e minimamente invasivo, con un ridotto rischio di complicazioni.
Precisione: l’energia è diretta solo sulle aree da trattare, preservando i tessuti sani circostanti.
Minimo sanguinamento: il calore sigilla immediatamente i vasi sanguigni.
Rapida guarigione: ridotto rischio di infezioni e cicatrici minime.
Versatilità: adatta a numerose condizioni e aree del corpo.
La diatermocoagulazione viene effettuata in regime ambulatoriale. Dopo l'applicazione di un anestetico locale per ridurre il disagio, il medico utilizza il dispositivo per trattare la zona interessata. La durata varia in base all’estensione e al numero di lesioni. Al termine, il paziente può tornare rapidamente alle normali attività.
La diatermocoagulazione rappresenta una soluzione efficace, veloce e poco invasiva per il trattamento di numerose patologie dermatologiche e tissutali. È particolarmente indicata per chi cerca un approccio sicuro e con tempi di recupero ridotti.
© STUDI MEDICI MED CARE ITALIA srl - Via Bure Vecchia Nord 115, 51100 Pistoia - P.I. 06553340487
Dir. Sanitario Dott. Francesco Porta - Albo Professionale Chirurghi e Odontoiatri PT n. 1919