• 0573.403443
  • info@medcare-italia.it

Polisonnografia: Il Test che Migliora il Tuo Sonno

Polisonnografia: Il Test che Migliora il Tuo Sonno
Perché la qualità del sonno è così importante?

Dormire bene non è solo una questione di riposo, ma un elemento fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere. Un sonno disturbato o non ristoratore può influenzare negativamente la nostra energia quotidiana, la concentrazione, l’umore e persino la salute cardiovascolare. Se soffri di insonnia, apnee notturne, russamento persistente o eccessiva sonnolenza diurna, potresti avere un disturbo del sonno che richiede un’analisi approfondita. La polisonnografia è l’esame diagnostico ideale per valutare la qualità del riposo e individuare eventuali anomalie.

Cos’è la polisonnografia?

La polisonnografia è un test non invasivo e indolore che registra numerosi parametri fisiologici durante il sonno per analizzare il funzionamento del sistema respiratorio e neurologico. Grazie a questo esame, è possibile individuare disturbi del sonno come:

  • Apnee ostruttive del sonno (OSAS): pause respiratorie durante il sonno che possono causare risvegli frequenti e ridotta ossigenazione.
  • Russamento cronico: spesso associato a problemi respiratori notturni.
  • Sindrome delle gambe senza riposo: movimenti involontari degli arti inferiori che disturbano il riposo.
  • Narcolessia: eccessiva sonnolenza diurna e difficoltà nella regolazione del sonno.
  • Disturbi dell’architettura del sonno: frammentazione del sonno e difficoltà a raggiungere le fasi profonde del riposo.
Come si svolge il test?

Uno dei vantaggi della polisonnografia è che può essere eseguita comodamente a casa, senza la necessità di ricovero ospedaliero. Il test prevede:

  1. Applicazione del dispositivo: la sera, prima di andare a dormire, viene posizionato un polisonnigrafo che registra parametri come battito cardiaco, ossigenazione del sangue, attività cerebrale, movimenti toracici e addominali, flusso d’aria e posizione corporea.
  2. Registrazione notturna: il dispositivo rileva i dati per tutta la durata del sonno.
  3. Rimozione e analisi: la mattina successiva, il polisonnigrafo viene rimosso e i dati raccolti vengono analizzati da uno specialista per identificare eventuali disturbi.
Chi dovrebbe sottoporsi alla polisonnografia?

Il test è consigliato a chiunque manifesti sintomi sospetti come:

  • Russamento abituale e rumoroso
  • Pause respiratorie durante il sonno (riferite da un partner o familiare)
  • Sonnolenza eccessiva durante il giorno
  • Risvegli frequenti con sensazione di soffocamento
  • Difficoltà a concentrarsi e stanchezza cronica
  • Mal di testa mattutino e bocca secca al risveglio
  • Ipertensione arteriosa resistente ai farmaci
Perché è importante diagnosticare i disturbi del sonno?

Un sonno di scarsa qualità può avere gravi conseguenze sulla salute, aumentando il rischio di:

  • Ipertensione e malattie cardiovascolari
  • Diabete di tipo 2
  • Aumento di peso e obesità
  • Depressione e ansia
  • Ridotta capacità di concentrazione e memoria
Prenota la tua polisonnografia

Se riconosci uno o più sintomi, non ignorarli! Una diagnosi precoce può migliorare significativamente la tua qualità della vita.

Prenota oggi stesso la tua polisonnografia e scopri come migliorare il tuo riposo per ritrovare energia e benessere!

Per informazioni e per prenotare un appuntamento:
Studi Medici MedCare Italia
Via Bure Vecchia Nord, 115 – Pistoia
0573 403443
339 6887781
info@medcare-italia.it
| Dir. Sanitario Dott. Francesco Porta – Albo Professionale Chirurghi e Odontoiatri PT n. 1919 Pubblicità sanitaria ai sensi della legge 248/2006 e 145/2018.

Legal

Privacy Policy

Partner

©  STUDI MEDICI MED CARE ITALIA srl - Via Bure Vecchia Nord 115, 51100 Pistoia - P.I. 06553340487

Dir. Sanitario Dott. Francesco Porta - Albo Professionale Chirurghi e Odontoiatri PT n. 1919